
parolediteatro.blogspot.com
Jueves, 19 de Noviembre 2009
Director: Josep V. Valero
Viernes, 20 de Noviembre 2009
Tutto il programma de Festival al link: parolediteatro.blogspot.com
Compagnia: I Chiassosi
Referente dell’Università: Prof.ssa Evelyne Donnarel
Regia: Jean-Claude Bastos
Titolo dello spettacolo: “Per il bene di tutti”
Con: Berrone Stéphane, Ferrato-Abadia Lionel, Boulahmi Nabaouia, Lapeyronie Célia, Escourolle Claire, Menduni Paolo, Milia Bruno, Rasero Matteo
“Per il bene di tutti” di Francesco Randazzo
Festival ‘Le voci dell’anima" – Incontri teatrali settima edizione
Teatro degli Atti - Rimini
Giovedi 29 ottobre 2009 ore 21
Compagnia Argo – Siracusa
Malpelo e Iqbal
di Francesco Randazzo
con
Junio Ambrogio, Fabio Garan, Veronica Buonarrivo
coreografie di
Fabio Garan
regia
Junio Ambrogio
…una delle più gravi vergogne dell’umanità ancora irrisolta: lo sfruttamento del lavoro minorile…
una sotria distante nel tempo, ma vicina nello spazio (’Rosso Malpelo’ di Verga) che si incrocia nel finale della rappresentazione ad un’altra storia distante nello spazio ma estremamente vicina nel tempo (l’assassinio del bambino pakistano Iqbal)per ribadire come la piaga del lavoro minorile non appartenga nè ad un luogo, nè ad un periodo storico preciso….
Il programma del festival, qui.
idea drammaturgica e testo Francesco Randazzo
regia Junio Ambrogio
coreo-regia Dario La Ferla
con Junio Ambrogio, Thoni Sorano e Fabio Garau
musiche Thoni Sorano
In Malpelo e Iqbal racconto e cronaca, sogno e realtà si fondono, testimoniando che il teatro come forma d’arte si rivolge sempre a un pubblico parte integrante della comunità per cui la dimensione sociale è carattere imprescindibile. In realtà le due storie sono una sola storia, che non appartiene a un solo luogo o a un solo momento, ma che si fonda su una perentoria necessità di lotta allo sfruttamento del lavoro minorile, una delle più gravi vergogne dell’umanità.
http://www.myspace.com/malpeloeiqbal