
La seconda edizione di questo Festival dedicato all’incontro tra le religioni e le diverse arti è assai diversificata: proposte di prosa, letture di testi teatrali tradotti appositamente in italiano, appuntamenti con importanti personaggi della cultura che racconteranno il loro modo di rapportarsi al tema, concerti e altro che possa secondo noi offrire una possibilità di conoscenza e di dialogo tra le diverse “anime” del mondo.
Daniela Ardini e Giorgio Panni
VERNAZZA - Piazzetta Chiesa Santa Margherita
martedì 16 settembre h 18.30
incontro con l’autore: Francesco Randazzo
Spirtizzi di Gisù
i fatti dell’infanzia di Gesù liberamente tratti dal Vangelo Apocrifo dello Pseudo Matteo
Rielaborati e riscritti in forma di racconto popolare i testi della tradizione apocrifa ci restituiscono un bambino Gesù molto lontano dalla ieratica compostezza dei vangeli canonici. Qui invece il piccolo è un bambino prodigioso, stizzoso e persino vendicativo che mette continuamente nei guai i suoi genitori per i suoi miracoli punitivi contro altri bambini, dispettosi come lui, bisogna ammettere. Nessuno si salva dalla puntuta arguzia e dai miracolosi dispetti di questo bambino di strada che la vince su tutti. È un magico monello, divertente, caustico, che si avvicina a noi attraverso il modo popolare schietto e immediato della fiaba, rendendoci partecipi di un'umanità semplice di grande comunicatività, con la travolgente simpatia di un Gian Burrasca divino.
Nessun commento:
Posta un commento